“Sostegno al credito per l’agricoltura marchigiana”

Gli obiettivi di Sviluppo Europa Marche per il settore primario
Economia
di Veronique Angeletti

Tra i cantieri aperti di Sviluppa Europa Marche (Svem) con la Commissione europea ci sono anche quelli che riguardano l’agricoltura. Se ne è parlato a Bruxelles, con un Masterplan sul settore, dove Svem ha posto le basi per affrontare questioni come l’accesso al credito, gli investimenti in innovazione con l’Intelligenza artificiale e nel rinnovo del parco macchine, il sostegno ai giovani agricoltori e all’avvio di nuove aziende.

«Il tema del credito è cruciale per avere un’agricoltura nel futuro– ha sottolineato Elena Panichi, della direzione generale Agricoltura della Commissione europea così come continuare le buone performance nel settore biologico che vede le Marche occupare un posto importante per aver sviluppato uno dei distretti più importanti d’Europa».

Sul credito, la Svem ha ricordato che con l’operazione “Credito Futuro” sono stati investiti 19 milioni di euro per garantire al sistema delle aziende, molte nel settore agricolo, 196 milioni di euro.

«Un’operazione che stiamo già ripetendo e che ha coinvolto 2.547 imprese beneficiarie – ha fatto sapere il presidente di Svem Andrea Santori -. Questo comporterà un’altra importante tranche di credito che aiuterà le imprese negli investimenti in innovazione e di liquidità al sistema». E ha aggiunto: «Il lavoro svolto ci sta dando notevoli risultati e riconoscimenti. Voglio segnalare un dato per tutti: invece dei 48 mesi di attesa per le liquidazioni delle somme alle aziende della precedente gestione, siamo passati a soli 3 mesi».

Tags: accesso al credito, in evidenza, Svem

Suggeriti

Assicurazione trattori in aree private, si apre uno spiraglio
Registro rifiuti elettronico, non c’è scampo per gli agricoltori

Da leggere